Cos'è isola di poveglia?

Poveglia: L'Isola Maledetta della Laguna Veneziana

Poveglia è una piccola isola situata nella Laguna di Venezia, in Italia. La sua storia è segnata da sofferenza e morte, il che le è valso la reputazione di essere uno dei luoghi più infestati del mondo.

Storia:

  • XIV Secolo: Utilizzata come rifugio per i veneziani in fuga dalle invasioni.
  • 1379: Occupata dai genovesi durante la Guerra di Chioggia, trasformandosi in un campo di battaglia.
  • 1793 - 1814: Trasformata in un lazzaretto per isolare le persone affette da peste e altre malattie contagiose. Si stima che migliaia di persone vi morirono.
  • 1922 - 1968: Un ospedale psichiatrico fu costruito sull'isola. Si dice che i pazienti subissero trattamenti crudeli e sperimentazioni mediche non etiche. Leggende narrano che il direttore dell'ospedale, impazzito, si suicidò gettandosi dalla torre campanaria.

Reputazione:

La combinazione di epidemie, sofferenze e presunti abusi psichiatrici ha alimentato la leggenda di Poveglia come isola maledetta. Si dice che il terreno sia composto per oltre il 50% da resti umani.

Stato Attuale:

L'isola è abbandonata e vietata al pubblico. Diversi tentativi di riqualificazione sono falliti a causa della sua reputazione e della complessa storia. L'isola è oggetto di numerose storie di fantasmi e programmi televisivi sul paranormale.